prosecco-specials-doc

Prosecco DOC

FRIZZANTE

Autentico e tradizionale

Il Prosecco affonda le sue radici nei secoli passati ed è riuscito a preservare fino ai giorni nostri lo stile della tradizione veneta. Nato come vino fermo, o in alcuni casi con frizzantezza molto contenuta, e destinato a un uso domestico quotidiano, ha conosciuto da allora un’evoluzione significativa nella produzione e nel consumo che l’ha reso uno dei vini più noti e apprezzati in tutto il mondo. I vini frizzanti sono imbottigliati a una pressione inferiore a quella degli spumanti. Un tempo, pertanto, la bottiglia veniva sigillata con un normale

  • VITIGNI
    Glera e vitigni complementari come da disciplinare
  • TEMPERATURA DI SERVIZIO
    6-8°C
  • PROVENIENZA
    Vigneti selezionati della zona trevigiana più vocata della denominazione
  • COLORE
    Giallo paglierino tenue
  • RESIDUO ZUCCHERINO
    12 g/l
  • PROFUMO
    Floreale dolce di acacia, fruttato delicato di canditi
  • GRADAZIONE ALCOLICA
    10,5% vol
  • GUSTO
    Leggero, fresco, morbido; acidità garbatamente espressa grazie ad un residuo zuccherino ben bilanciato
DOWNLOAD SCHEDA PDF

ABBINAMENTI

Il Prosecco DOC Frizzante è un vino a tutto pasto: ottimo come aperitivo, è ideale per accompagnare piatti raffinati di pesce e portate di crostacei, sia tradizionali che innovativi.

Vitigni

Come si ottiene

Rispetto alla versione spumante, la base ottenuta da mosto di uve Glera, viene sottoposta a rifermentazione in autoclave fino a svolgere la pressione di 2,5 bar e assumere, nel giro di due settimane, le caratteristiche note floreali accompagnate da un sentore vegetale elegante.

bollicine-alt-glasses

Il nostro Enologo

Caratteristica peculiare di questa bottiglia è la legatura tradizionale a spago con tappo raso di sughero. Il Prosecco frizzante è uno dei vini tradizionali della zona e in quanto tale ci è piaciuto recuperare la vecchia forma di confezionamento spesso abbinato alla produzione di vino con rifermentazione in bottiglia.

Per restare sempre aggiornato sulle ultime novità ed eventi iscriviti alla nostra
Newsletter