A differenza degli spumanti ottenuti con il Metodo Classico e il metodo Charmat tradizionale – che prevedono una doppia fermentazione del mosto – Cantine Maschio adotta una sola fermentazione alcolica.
Questo processo ha lo scopo di mantenere la freschezza, l’aroma e la fruttuosità naturale del mosto d’uva. Il risultato è un vino con un bassissimo contenuto di anidride solforosa e con maggiori caratteristiche di leggerezza nel gusto, quindi di piacevolezza e di bevibilità.
Come si arriva a creare vini così unici? Tutto parte dal mosto, che si ottiene con un’estrazione soffice dagli acini d’uva. Viene raccolto solo il mosto di prima spremitura, il “mosto fiore”, un po’ quello che è l’extravergine dell’olio d’oliva.