Sono passati 50 anni da quando Bonaventura Maschio diede origine, da quella che era la secolare distilleria di famiglia, a Cantine Maschio, l’azienda vitivinicola che da allora non ha cessato di crescere ed evolversi. Una storia fatta di tappe fondamentali, come il successo dell’iconica linea dedicata ai Frizzanti IGT, l’introduzione del primo Prosecco in formato mini negli scaffali della Grande Distribuzione, agli inizi degli anni Ottanta, e poi il successo planetario del Prosecco, che Maschio ha contribuito a creare distribuendolo in 80 paesi.
La special edition del Prosecco DOC Treviso per i 50 anni di Cantine Maschio
Quest’anno Cantine Maschio festeggia il 50° anniversario con l’orgoglio e la consapevolezza dell’importante percorso fatto insieme. L’anniversario è la celebrazione del brand e del lavoro di chi ha contribuito a farlo crescere. Rappresenta pertanto un traguardo importante, degno di essere valorizzato. È il riconoscimento di un impegno e di un approccio che Cantine Maschio sta coltivando da anni. La cantina opera in un territorio splendido, dove vive una comunità attiva e ricca, fatta di persone, realtà produttive e istituzionali, di cui l’azienda è parte integrante.
È a tutti loro e a questo importante compleanno che è dedicata una special edition del Prosecco DOC Treviso, prodotto di punta del brand. Il pack si distingue per la nuova etichetta nera, minimale ma estremamente impattante, dove grande rilievo è dato alle cifre dell’anniversario. Uno spumante che nasce per celebrare una lunga storia che ha già lo sguardo ai prossimi 50 anni.
Correlati
Leggi tutte
27/06/2023
Cantine Maschio sempre al fianco della Maratona dles Dolomites
Per Cantine Maschio la presenza alla Maratona dles Dolomites è un appuntamento ormai chiave nel proprio calendario annuale. Per il 13° anno consecutivo infatti l’azienda vitivinicola veneta, espressione di un territorio vocato alla produzione di Prosecco DOC e DOCG, sarà sponsor della manifestazione che porta tra le splendide montagne dolomitiche migliaia di appassionati delle due […]

05/06/2023
5 ricette perfette per un picnic
Che sia in campagna, in montagna o anche solo in un parco in città, è un modo piacevole ed economico di passare una giornata in compagnia di amici o familiari. Sarà sufficiente portare dei teli, la crema solare, un cappellino, una bella borraccia d’acqua, magari qualche gioco di società e, naturalmente, qualcosa da mangiare e […]

24/05/2023
Guida ai vini bianchi frizzanti: caratteristiche, abbinamenti ed etichette
Caratteristiche dei vini bianchi frizzanti Naturalmente non tutti i vini bianchi frizzanti sono uguali, ma ci sono alcune caratteristiche comuni che possiamo riscontrare. Iniziamo parlando, a livello tecnico, della loro moderata effervescenza carbonica e della pressione che si aggira tra 1 e 2,5 bar (oltre i 3 bar invece abbiamo gli spumanti). A livello di […]

27/04/2023
Come si fa il Prosecco: dalle uve al processo di vinificazione
Il Prosecco è un vino bianco ottenuto da uve Glera, oggi consumato prevalentemente nella versione spumante, che lega il suo nome alle terre di produzione tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia. In base alla provenienza delle uve e alla loro lavorazione è regolato da due Disciplinari: il Prosecco DOC (Denominazione di Origine Controllata) e il Prosecco […]