Il Prosecco, vino della tradizione divenuto fenomeno di costume conosciuto in tutto il mondo, segna una nuova tappa della sua storia in ascesa svelando al consumatore un lato inaspettato e insolito, un’anima rosa, ancora più elegante, sicuramente intrigante e sensuale.
Dal 2020 il Disciplinare della DOC permette la vinificazione rosé delle bollicine venete più famose. Si celebra quindi un matrimonio tra uve Glera e Pinot Nero vinificato in rosso (qui sta la novità), in una fermentazione al naturale, sempre ovviamente in autoclave.
Il risultato è un Prosecco Rosé sorprendente che stuzzicherà la curiosità e il palato degli amanti dei vini rosati, sempre più numerosi in tutto il mondo.
La ricerca dei nostri enologi e le tecniche produttive all’avanguardia utilizzate in Cantine Maschio regaleranno un Prosecco DOC Rosé di colore rosato tenue con caratteristici riflessi color ramato. Al naso sentiremo sentori di fiori bianchi tipici della varietà Glera che si accompagneranno alle note di viola e lampone portati in dono dal Pinot Nero. Quando sorseggeremo il Prosecco DOC Rosé scopriremo un vino di buona struttura per poi percepire distintamente al retrogusto i piccoli frutti rossi di sottobosco.
Con il Prosecco DOC Rosé Millesimato di Cantine Maschio potremo brindare insieme agli amici durante un fresco e leggero aperitivo. Ideale con antipasti eleganti e ricercati, Prosecco Rosé Maschio saprà accompagnare egregiamente anche primi piatti.
Correlati
Leggi tutte
24/05/2023
Guida ai vini bianchi frizzanti: caratteristiche, abbinamenti ed etichette
Caratteristiche dei vini bianchi frizzanti Naturalmente non tutti i vini bianchi frizzanti sono uguali, ma ci sono alcune caratteristiche comuni che possiamo riscontrare. Iniziamo parlando, a livello tecnico, della loro moderata effervescenza carbonica e della pressione che si aggira tra 1 e 2,5 bar (oltre i 3 bar invece abbiamo gli spumanti). A livello di […]

11/04/2023
Il Prosecco DOC Treviso Brut di Cantine Maschio 5Stars a Vinitaly 2023, tra i migliori Prosecco DOC dell’anno
Come per ogni edizione una giuria di esperti si è riunita per valutare i vini di grandi e piccole cantine attribuendo il premio Gran Vinitaly 2023 e i premi 5Stars per i miglior prodotti nelle diverse categorie: Miglior vino bianco Miglior vino rosso Miglior vino rosato Miglior vino frizzante Miglior vino spumante Miglior vino dolce […]

15/03/2023
Bulgur con carciofi, gamberi, albicocche, yogurt e salvia
Tra le ricette con il bulgur, questa è molto particolare e va a unire verdura, pesce, frutta e latticini per dar vita a un piatto ricco e piacevole. Guarda il video e mettiti ai fornelli! Ingredienti per il bulgur con carciofi, gamberi, albicocche, yogurt e salvia Ingredienti per 4 persone: 150 g bulgur 6 carciofi […]

10/03/2023
Cous cous di cavolfiore con vongole, bottarga e peperoni cruschi
L’abbinamento con le vongole, poi, crea una combinazione delicata, mentre l’aggiunta della bottarga e dei peperoni cruschi dona un tocco di allegria al piatto. Guarda il video e prova subito la ricetta! Ingredienti per il cous cous di cavolfiore Ingredienti per 4 persone: 1 kg cavolfiore 1 kg vongole 50 g bottarga di muggine 10 […]