Il Prosecco, vino della tradizione divenuto fenomeno di costume conosciuto in tutto il mondo, segna una nuova tappa della sua storia in ascesa svelando al consumatore un lato inaspettato e insolito, un’anima rosa, ancora più elegante, sicuramente intrigante e sensuale.
Dal 2020 il Disciplinare della DOC permette la vinificazione rosé delle bollicine venete più famose. Si celebra quindi un matrimonio tra uve Glera e Pinot Nero vinificato in rosso (qui sta la novità), in una fermentazione al naturale, sempre ovviamente in autoclave.
Il risultato è un Prosecco Rosé sorprendente che stuzzicherà la curiosità e il palato degli amanti dei vini rosati, sempre più numerosi in tutto il mondo.
La ricerca dei nostri enologi e le tecniche produttive all’avanguardia utilizzate in Cantine Maschio regaleranno un Prosecco DOC Rosé di colore rosato tenue con caratteristici riflessi color ramato. Al naso sentiremo sentori di fiori bianchi tipici della varietà Glera che si accompagneranno alle note di viola e lampone portati in dono dal Pinot Nero. Quando sorseggeremo il Prosecco DOC Rosé scopriremo un vino di buona struttura per poi percepire distintamente al retrogusto i piccoli frutti rossi di sottobosco.
Con il Prosecco DOC Rosé Millesimato di Cantine Maschio potremo brindare insieme agli amici durante un fresco e leggero aperitivo. Ideale con antipasti eleganti e ricercati, Prosecco Rosé Maschio saprà accompagnare egregiamente anche primi piatti.
Correlati
Leggi tutte
25/08/2023
Hugo Spritz: storia, ricette e varianti
La storia dell’Hugo Spritz La storia dell’Hugo Spritz affonda le radici nelle affascinanti regioni alpine dell’Europa, in particolare nelle zone di confine tra Italia, Austria e Svizzera. Il cocktail trae il suo nome dall’abete selvatico alpino “Hugo”, che cresce abbondante in queste aree e che è noto per il suo aroma fresco e aromatico. La […]

27/06/2023
Cantine Maschio sempre al fianco della Maratona dles Dolomites
Per Cantine Maschio la presenza alla Maratona dles Dolomites è un appuntamento ormai chiave nel proprio calendario annuale. Per il 13° anno consecutivo infatti l’azienda vitivinicola veneta, espressione di un territorio vocato alla produzione di Prosecco DOC e DOCG, sarà sponsor della manifestazione che porta tra le splendide montagne dolomitiche migliaia di appassionati delle due […]

05/06/2023
5 ricette perfette per un picnic
Che sia in campagna, in montagna o anche solo in un parco in città, è un modo piacevole ed economico di passare una giornata in compagnia di amici o familiari. Sarà sufficiente portare dei teli, la crema solare, un cappellino, una bella borraccia d’acqua, magari qualche gioco di società e, naturalmente, qualcosa da mangiare e […]

24/05/2023
Guida ai vini bianchi frizzanti: caratteristiche, abbinamenti ed etichette
Caratteristiche dei vini bianchi frizzanti Naturalmente non tutti i vini bianchi frizzanti sono uguali, ma ci sono alcune caratteristiche comuni che possiamo riscontrare. Iniziamo parlando, a livello tecnico, della loro moderata effervescenza carbonica e della pressione che si aggira tra 1 e 2,5 bar (oltre i 3 bar invece abbiamo gli spumanti). A livello di […]