La seconda video-ricetta dei tortelli di baccalà, piatto dalle origini antiche, ideale in occasione delle feste e delle ricorrenze, nata dalla collaborazione tra La Scuola della Cucina Italiana e Cantine Maschio, è dedicata all’abbinamento con il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato.
Uno spumante intenso e fragrante, con sentori di cedro candito e fiori di acacia dal sapore fresco con note fruttate, ideale per questo raffinato primo piatto di pesce.
INGREDIENTI (4 pax)
Per la pasta:
100 g farina 00
100 g semola rimacinata
1 uovo intero
3 tuorli
200 g baccalà ammollato
2 patate lesse
olio evo qb
sale e pepe qb
1 porro
2 patate crude
300 ml brodo vegetale
200 ml panna
erbe a piacere
Procedimento
Mescolate gli ingredienti per la pasta ottenendo un pastello uniforme ed elastico da avvolgere nella pellicola e far riposare per 20 minuti.
Lessate il baccalà ammollato per 8-10 minuti, scolate ed eliminate pelle e spine.
Schiacciate le patate lesse, unite la polpa di baccalà e condite con olio, sale e pepe.
Tagliate il porro a julienne, rosolandolo per pochi istanti con poco olio.
Unite le patate pelate e tagliate a dadini, bagnate con il brodo, insaporite con sale e pepe. Cuocete 15 minuti circa. Aggiungete la panna e frullate. Conservate la salsa così ottenuta in frigorifero.
Stendete la pasta sottilmente, inumidendone una metà. Disponete, quindi, sopra la pasta, dei mucchietti di farcia ben distanziati. Ricoprite con l’altra metà della pasta, premete per far fuoriuscire l’aria e, successivamente, tagliate con una rotella rigata.
Lessate i tortelli, servite su un letto di crema di patate e porri e decorate con erbe fresche.
Degustate i tortelli di baccalà con il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato di Cantine Maschio in un abbinamento cibo-vino sublime!