Si rinnova il sostegno di Cantine Maschio alla Maratona dles Dolomites. Per il 10° anno consecutivo l’azienda vitivinicola veneta, espressione di un territorio vocato alla produzione del Prosecco DOC e DOCG, partecipa come sponsor della manifestazione che da 33 anni porta tra le splendide montagne dolomitiche migliaia di appassionati delle due ruote da tutto il mondo. Un’occasione unica per celebrare lo sport e un territorio famoso per le sue bellezze ed eccellenze.
Anche per quest’anno è stata realizzata la limited edition del Prosecco (20cl) ampliando così la collezione di bottiglie dedicate che l’azienda realizza per la Maratona. L’edizione 2019 è ispirata all’importante tema della manifestazione: il “duman”, il domani, che rappresenta una sfida e un dovere, la necessità di prendere coscienza e impegnarsi per tracciare insieme una strada che conduca tutti nel futuro. Nell’etichetta trovano quindi spazio elementi fortemente simbolici: l’orologio scandisce le ere storiche che l’uomo percorre lasciando, nel bene e nel male, un segno indelebile; la natura con i prati e le montagne; e per finire la “Bicicletta” (non a caso quella che ogni anno apre la Maratona), un veicolo che oltre a rappresentare la gara può diventare interpretazione dell’impegno ecologico.
Per la 33^ Maratona dles Dolomites Cantine Maschio inoltre porterà ad alta quota la nuova linea di spumanti e Prosecco. Il 2019 è l’anno del restyling: un nuovo pack elegante e distintivo, caratterizzato da una bottiglia personalizzata che mette in evidenza il logo, l’araldo con l’aquila e il cuore, elemento di forte riconoscibilità.
Correlati
Leggi tutte
27/06/2023
Cantine Maschio sempre al fianco della Maratona dles Dolomites
Per Cantine Maschio la presenza alla Maratona dles Dolomites è un appuntamento ormai chiave nel proprio calendario annuale. Per il 13° anno consecutivo infatti l’azienda vitivinicola veneta, espressione di un territorio vocato alla produzione di Prosecco DOC e DOCG, sarà sponsor della manifestazione che porta tra le splendide montagne dolomitiche migliaia di appassionati delle due […]

05/06/2023
5 ricette perfette per un picnic
Che sia in campagna, in montagna o anche solo in un parco in città, è un modo piacevole ed economico di passare una giornata in compagnia di amici o familiari. Sarà sufficiente portare dei teli, la crema solare, un cappellino, una bella borraccia d’acqua, magari qualche gioco di società e, naturalmente, qualcosa da mangiare e […]

24/05/2023
Guida ai vini bianchi frizzanti: caratteristiche, abbinamenti ed etichette
Caratteristiche dei vini bianchi frizzanti Naturalmente non tutti i vini bianchi frizzanti sono uguali, ma ci sono alcune caratteristiche comuni che possiamo riscontrare. Iniziamo parlando, a livello tecnico, della loro moderata effervescenza carbonica e della pressione che si aggira tra 1 e 2,5 bar (oltre i 3 bar invece abbiamo gli spumanti). A livello di […]

27/04/2023
Come si fa il Prosecco: dalle uve al processo di vinificazione
Il Prosecco è un vino bianco ottenuto da uve Glera, oggi consumato prevalentemente nella versione spumante, che lega il suo nome alle terre di produzione tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia. In base alla provenienza delle uve e alla loro lavorazione è regolato da due Disciplinari: il Prosecco DOC (Denominazione di Origine Controllata) e il Prosecco […]