Per questo Natale Cantine Maschio ha scelto di sostenere il progetto di Gomitolorosa Onlus. L’associazione
promuove il lavoro a maglia per favorire il benessere dei malati impegnati in terapie mediche di medio-
lungo periodo nonché la solidarietà verso soggetti più deboli, facendo leva sul recupero delle lane
autoctone e sulla salvaguardia dell’ambiente. I valori comuni e che hanno fatto incontrare queste due
realtà sono l’attenzione verso le persone e il loro benessere, il valore espresso dal lavoro, la promozione
delle produzioni legate al territorio, i contesti e i momenti di incontro e convivialità tra le persone.
L’azienda leader nella produzione di bollicine venete ha dedicato a questo “incontro” una Limited edition
invernale del mini Prosecco ispirata alle tendenze moda che ha per protagonisti materiali caldi e filati. Il
tricot non è quindi solo texture per il nuovo pack che arricchisce la collezione delle edizioni speciali del
piccolo Prosecco, prodotto icona della cantina, ma diventa soprattutto il fil rouge dell’importante
collaborazione con l’associazione che ha nel knitting e nella lana il cuore delle proprie attività.
Cantine Maschio sosterrà le attività di Gomitolorosa anche attraverso una serie di eventi volti a far
conoscere la Onlus. All’interno di selezionati centri commerciali apriranno le porte i Knit Café del
Gomitolorosa, luoghi di incontro e condivisione intorno al lavoro a maglia, attività sempre più diffusa e alla
moda.
Tra i tavoli del café sarà possibile incontrare delle “maestre di maglia” speciali per rubare loro alcuni segreti del lavoro a ferri e lavorare insieme per scoprirne tutti i benefici psico-fisici di questo passatempo. Sarà inoltre occasione per sostenere i progetti dell’associazione attraverso una donazione e ricevere una delle personalizzazioni artistiche della bottiglia di mini Prosecco Maschio firmate Gomitolorosa.
Correlati
Leggi tutte
27/06/2023
Cantine Maschio sempre al fianco della Maratona dles Dolomites
Per Cantine Maschio la presenza alla Maratona dles Dolomites è un appuntamento ormai chiave nel proprio calendario annuale. Per il 13° anno consecutivo infatti l’azienda vitivinicola veneta, espressione di un territorio vocato alla produzione di Prosecco DOC e DOCG, sarà sponsor della manifestazione che porta tra le splendide montagne dolomitiche migliaia di appassionati delle due […]

05/06/2023
5 ricette perfette per un picnic
Che sia in campagna, in montagna o anche solo in un parco in città, è un modo piacevole ed economico di passare una giornata in compagnia di amici o familiari. Sarà sufficiente portare dei teli, la crema solare, un cappellino, una bella borraccia d’acqua, magari qualche gioco di società e, naturalmente, qualcosa da mangiare e […]

24/05/2023
Guida ai vini bianchi frizzanti: caratteristiche, abbinamenti ed etichette
Caratteristiche dei vini bianchi frizzanti Naturalmente non tutti i vini bianchi frizzanti sono uguali, ma ci sono alcune caratteristiche comuni che possiamo riscontrare. Iniziamo parlando, a livello tecnico, della loro moderata effervescenza carbonica e della pressione che si aggira tra 1 e 2,5 bar (oltre i 3 bar invece abbiamo gli spumanti). A livello di […]

27/04/2023
Come si fa il Prosecco: dalle uve al processo di vinificazione
Il Prosecco è un vino bianco ottenuto da uve Glera, oggi consumato prevalentemente nella versione spumante, che lega il suo nome alle terre di produzione tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia. In base alla provenienza delle uve e alla loro lavorazione è regolato da due Disciplinari: il Prosecco DOC (Denominazione di Origine Controllata) e il Prosecco […]