
Coppa:
classico bicchiere munito di stelo, largo e poco profondo, particolarmente adatto per servire spumanti dolci e aromatici.
Crèmant:
indica in genere un tipo di spumante meno ricco di anidride carbonica.
Cru:
termine francese che indica uno specifico vigneto o anche una sua piccola parte delimitata. Le uve dei cru sono in genere di qualità particolarmente pregiata.
Champagnotta:
è la classica e tipica bottiglia da 0,75l utilizzata per gli spumanti. È realizzata in vetro più spesso delle bottiglie normali perché deve essere in grado di resistere alle elevate pressioni di gas carbonico contenuto nel vino (fino a 10-12 bar).